Alghe: proprietà nutritive e benefici per l’organismo

alghe

Ottime per la salute, le alghe rafforzano il sistema immunitario, rivitalizzano e stimolano l’organismo.

Libro: AlgheCostituiscono eccellenti lassativi naturali, oltre che efficaci metodi per contrastare stanchezza e agenti batterici. È anche interessante constatare che mangiando alghe non si prova mai pesantezza di stomaco o difficoltà di digestione.

Le alghe sono state sottoposte a ricerche mediche, le quali hanno dimostrato che agiscono efficacemente sul metabolismo in generale. Infatti alcune sono antibatteriche, antimicotiche e antivirali, mentre altre eliminano le tossine, producono energia curativa e favoriscono il transito intestinale.

L’alga è un alimento elettivo per chi desidera tenere sotto controllo il peso, essendo povera di calorie e di grassi.

In sostanza queste verdure di mare presentano un ampio ventaglio di benefici, siano essi per il sistema renale, il livello di colesterolo, il transito intestinale e la riduzione dei rischi legati all’obesità; fanno inoltre miracoli per chi soffre di problemi alle gambe (pesantezza, circolazione sanguigna e dolori) ecc.

Le qualità nutritive e terapeutiche di questi vegetali marini ci giungono dall’alto contenuto di proteine, glucidi, amidacei (che agevolano il transito intestinale grazie, tra le altre cose, alle proprietà mucillaginose), lipidi, sali minerali e oligoelementi.

Inoltre occorre sottolineare che le alghe non contengono tutti gli aminoacidi, componenti essenziali delle proteine. Nella composizione del corpo umano ne rientra non meno di una ventina, che il sistema non è in grado di sintetizzare da sé. È pertanto essenziale consumarne quotidianamente.

Le alghe sono in realtà vere e proprie spugne imbevute d’acqua di mare, ragion per cui racchiudono minerali e proprietà uniche che di rado si trovano in un medesimo alimento.

OAlgheInsalataffrono altresì possibilità medicinali importanti che da qualche anno la scienza tenta di sviluppare. Infatti le ricerche tendono verso la speranza di creare farmaci eventualmente in grado di trattare con successo o di combattere certe malattie, come quelle legate al colesterolo, le malattie del sistema vascolare, i disturbi ormonali, i tumori o l’ipertensione, fonte di numerosi mali.

Il consumo di alghe correggerebbe inoltre certi disturbi legati a stipsi, ipertiroidismo e stanchezza, come pure i problemi di demineralizzazione. Contribuirebbe all’eliminazione dello stress, favorendo un miglioramento della memoria e della concentrazione, una maggior vitalità ecc.
Per concludere, l’apporto di silice da parte delle alghe compie miracoli in chi ha le unghie che si spezzano e i capelli sciupati.

Tratto dal libro: Alghe di Géraldine Teubner