Esercizi per i meridiani di Reni e Vescica Urinaria

Risvegliare l’energia nei meridiani di Reni e Vescica Urinaria attraverso semplici esercizi di allungamento

Secondo la medicina cinese, i meridiani di Reni e Vescica Urinaria hanno la funzione di fornire l’energia vitale e purificare i fluidi del corpo.

→ In questo articolo trovate la descrizione dettagliata della loro funzione. ?

Esercizio uno:

Questo esercizio è il quarto della sequenza di stretching di Shizuto Masunaga (la trovate qui), descritta nel suo libro Zen per immagini.

Sedersi a terra con le gambe distese avanti e i talloni uniti. Le ginocchia sono unite e la parte posteriore delle gambe il più possibile a contatto con il pavimento.
Fletto il busto avanti e allungo le braccia verso le dita dei piedi. Mantenendo la posizione, mi allungo il più possibile in avanti, respirando profondamente.

meridiani reni e vescica urinaria esercizioEsercizio due:

Seduti sui talloni, a gambe incrociate o su una sedia, capo flesso avanti, mani ‘appese’ a dita intrecciate sopra la nuca, braccia e spalle rilassate, con i gomiti che cadono in avanti, abbandonando le tensioni.
Colonna mantenuta in estensione nel tronco, respirare e lasciar scendere il capo per gravità.

Questo esercizio è utilissimo per distendere le fasce muscolari e alleviare tensioni alla zona cervicale.

esercizio meridiani di reni e vescica urinaria

Esercizio tre:

In piedi, con la gamba destra incrociata davanti alla sinistra, piego le ginocchia. Busto inclinato avanti e mani appoggiate a terra.
Dolcemente, respirando, stendere un po’ alla volta la gamba destra, mentre la sinistra si lascia iperestendere.

Buona pratica!

 

 

 


 

 

libri stretching dei meridiani

Libri consigliati: